400 opere finaliste

L’annuncio delle 400 opere finaliste di IoScrittore

di
Redazione IoScrittore
In occasione di Taobuk – Taormina Book Festival, saranno resi noti i titoli delle 400 opere finaliste del torneo letterario gratuito promosso dal Gruppo editoriale Mauri Spagnol. L’appuntamento è previsto per domenica 23 giugno ore 15, in presenza presso il San Domenico Palace Hotel e contemporaneamente in streaming sulla pagina Facebook di IoScrittore e ilLibraio.it

In occasione di Taobuk – Taormina Book Festival, saranno resi noti i titoli delle 400 opere finaliste del torneo letterario gratuito promosso dal Gruppo editoriale Mauri Spagnol. L’appuntamento è previsto per domenica 23 giugno ore 15, in presenza presso il Palazzo dei Duchi di Santo Stefano e contemporaneamente in streaming sulla pagina Facebook di IoScrittore e ilLibraio.it

Uno dei momenti più attesi di IoScrittore si avvicina. Entriamo nel vivo dell’edizione 2024 con l’annuncio delle 400 opere finaliste del torneo letterario gratuito promosso dal Gruppo editoriale Mauri Spagnol. 

In occasione di Taobuk – Taormina Book Festival saranno infatti resi noti i titoli delle opere che accederanno alla seconda fase del torneo, che si concluderà a novembre con la finale durante Bookcity Milano.

L’appuntamento è previsto per 23 giugno ore 15, in presenza presso il Palazzo dei Duchi di Santo Stefano e contemporaneamente in streaming sulla pagina Facebook di IoScrittore e ilLibraio.it

La proclamazione dei semifinalisti sarà anche l’occasione per un panel dedicato a tutti coloro che desiderano esordire nel mondo della scrittura. Il titolo è Identità e scrittura e vi parteciperanno due scrittori: Glenn Cooper, in libreria per Nord con L’ultimo conclave e l’esordiente Sonia Milan, in libreria per Garzanti con La primogenita. L’incontro vedrà poi anche la partecipazione di: Antonella Ferrara, presidente e direttore artistico di Taobuk Festival; Federica Manzon, direttrice editoriale di Guanda e scrittrice; Stefano Mauri, presidente e Ad di GeMS e Barbara Sardella, responsabile eventi e comunicazione di Ubik. Modera Silvia Cannarsa (ilLibraio.it)

Dopo la conclusione dell’evento l’elenco delle 400 opere che passano alla seconda fase dell’edizione 2024 sarà disponibile anche sul sito e sui social di IoScrittore, dove si potrà anche recuperare in qualsiasi momento la registrazione dell’incontro.

Un momento imperdibile per chiunque ami la scrittura e la lettura dunque, il primo giro di boa che segna un punto di passaggio importante per le aspiranti autrici e per gli aspiranti autori che si sono iscritti al torneo, caricando sulla piattaforma online l’incipit del proprio manoscritto.

Adesso, per i 400 che passano alla seconda fase, ci sarà la valutazione dell’intera opera. Ricordiamo inoltre che il torneo è, come sempre, monitorato dagli editor delle case editrici di GeMS, il più grande gruppo editoriale indipendente italiano (astoria, Bollati Boringhieri, Chiarelettere, Corbaccio, Garzanti, Guanda, Longanesi, Magazzini Salani, Newton Compton, Nord, Ponte alle Grazie, Salani, TEA, Tre60), costantemente alla ricerca di nuove voci narrative da pubblicare.

Diventato nel corso del tempo un punto di riferimento per chi desidera mettere alla prova il proprio talento, il torneo letterario IoScrittore è un progetto di scouting editoriale in continua evoluzione, che coinvolge ogni anno migliaia di iscritti e che punta a scovare nuove voci della narrativa italiana, come è accaduto a Francesca Mautino, con il suo  Qualcuno che conoscevo (Longanesi), a Valentina Pinzuti, autrice di Di cenere e ombra  (TEA) e a  Cosimo Buccarella, autore di I fuoriposto (Corbaccio).

Una realtà unica nel nostro panorama, estremamente consapevole delle dinamiche e dei cambiamenti del mercato editoriale, tanto che dal 2023 ha introdotto una bella novità: il Premio Speciale Under 30 che, insieme ai premi per i migliori lettori e alla pubblicazione in e-book e cartaceo on demand delle 10 opere finaliste, è una delle tante iniziative volte a premiare e valorizzare chi sogna di far conoscere a tutti la propria storia. 

Leggi tutto

Libri utili

Scarica gli ebook gratuiti di IoScrittore.

Tanti consigli per migliorare e rendere efficace il tuo romanzo fin dalla prima pagina.

Scarica l'ebook
Scrivere un libro che conquista fin dalla prima pagina: Le strategie di grandi autori bestseller.
Scarica l'ebook