Articoli

I PERSONAGGI, ovvero conoscere bene coloro di cui si racconta la storia

di
Redazione IoScrittore
«Lo scrivere è un ozio affaccendato.» Johann Wolfgang Goethe

Nella stesura del vostro romanzo, i personaggi vi accompagneranno come se fossero i vostri migliori amici (o nemici, dipende da quello che scriverete…). È necessario quindi conoscerli e tratteggiarli molto bene, con cura.

Ecco qualche “esercizio” in proposito:

  • Il protagonista del vostro romanzo assomiglia a qualcuno che conoscete? Provate a descrivere questa persona sottolineandone gli aspetti che vi servono per sviluppare la trama (romantici se è un libro d’amore, misteriosi e inquietanti se è un thriller…)
  • Guardatevi attorno sul tram, in coda al supermercato, in banca, in spiaggia: c’è qualcuno di interessante? 
  • Segnatevi tre particolari di una persona che vi ha colpito e provate da quei tre particolari a immaginare la sua vita.
  • Pensate a qualche episodio eclatante che potrebbe cambiare la vita dei vostri personaggi e immaginate la notizia riportata dai giornali e dai siti internet. Scrivete gli articoli corrispondenti.
  • Ora scrivete cinque status di Facebook che potrebbero caratterizzare il vostro personaggio.
  • Immaginate l’interazione tra voi e il vostro personaggio: una telefonata, un litigio, un pomeriggio di chiacchiere.
  • Descrivete il vostro protagonista mentre sta per addormentarsi: quali sono i suoi pensieri? Il suo stato d’animo?
Leggi tutto

Libri utili

Scarica gli ebook gratuiti di IoScrittore.

Tanti consigli per migliorare e rendere efficace il tuo romanzo fin dalla prima pagina.

Scrivere un libro che conquista fin dalla prima pagina: Le strategie di grandi autori bestseller.
Scarica l'ebook