Menu
Toggle navigation
Torneo
Torneo
Il Torneo
Premio under 30
Storia e numeri
Regolamento
Vademecum
FAQ
Print on demand
Partner
Privacy
Consigli di scrittura
Consigli di scrittura
Consigli Editor
Consigli Autori
Webinar
Consigli de ilLibraio.it
News
Vincitori
Vincitori
Libri
Ebook
Cerca
Cerca sul sito
Login
Categoria: Articoli
1
…
24
25
26
27
28
…
32
Pagina 26 di 9
Indietro
18 Maggio 2012
Valentina D'Urbano è autrice di "Il rumore dei tuoi passi", edito da Longanesi
Qualche domanda liberamente ispirata al Questionario di Proust per conoscere meglio Valentina D’Urbano
Valentina D'Urbano è autrice di "Il rumore dei tuoi passi", edito da Longanesi
15 Maggio 2012
Il Salone del Libro di Torino è stata l’occasione per svelare la storia editoriale de "Il rumore dei tuoi passi", romanzo d’esordio della giovane romana Valentina D’Urbano, tra i primi della prima edizione di Io Scrittore
Presentato a Torino il libro “Il rumore dei tuoi passi” di Valentina D’Urbano
"Il romanzo di Valentina, pubblicato da Longanesi e che ha tanto colpito per la sua voce forte e originale - ha detto Stefano Mauri - è una prova del successo di questa innovativa formula editoriale"
26 Aprile 2012
Un accurato diario di una vicenda oscura che esige una lettura
fisica
.
30 kg di Simona Bravo
Bruno Elpis (i-Libri) recensisce 30 kg e intervista l’autrice Simona Bravo
15 Aprile 2012
Simona Comi (i-Libri) recensisce "A che ora muori?" di Simone Carabba,
Simona Comi (i-Libri) recensisce "A che ora muori?" di Simone Carabba
A che ora muori? di Simone Carabba
Simona Comi (i-Libri) recensisce "A che ora muori?" di Simone Carabba
12 Aprile 2012
Un romanzo scorrevole e accattivante, che affronta temi cari all’uomo: sempre in bilico tra realtà, illusione e sogno.
Nebbia sull’Arno di Orfeo Paci
Bruno Elpis (i-Libri) recensisce Nebbia sull’Arno e intervista l’autore Orfeo Paci
3 Aprile 2012
Stefano Costa (i-Libri) recensisce "La nostra Africa di Michelangelo Bartolo" e intervista l’autore,
Stefano Costa (i-Libri) recensisce "La nostra Africa di Michelangelo Bartolo" e intervista l’autore
La nostra Africa di Michelangelo Bartolo
Stefano Costa (i-Libri) recensisce "La nostra Africa di Michelangelo Bartolo" e intervista l’autore
30 Marzo 2012
Credo che non ci sia miglior commento della seguente esclamazione: questo romanzo mi ha davvero emozionato! (di Bruno Elpis, i-libri)
Abitavamo in un bosco di querce di Marilena Guglielmi
La recensione di Bruno Elpis (i-Libri) e un’intervista all’autrice
26 Marzo 2012
Leggi, che leggere serve sempre, la scrittura è mestiere
Sono un IoScrittore
Roberto Alba
19 Gennaio 2012
Cinque nuovi eBook di IoScrittore a 0,99€
I bambini osservano muti le giostre dei grandi Il piccolo Remì ha dieci anni. Ha una famiglia, va a scuola e ha una fidanzatina. Un’infanzia apparentemente normale, ma nella terra martoriata dalle guerre di camorra essere bambini pare impossibile. Suo nonno è il boss di una potente banda criminale, che tiene in mano le sorti […]
5 Gennaio 2012
di Giuliano Pasini
Signore e signori, i giochi sono fatti. Rien ne va plus. Credo molti di voi lo stiano pensando. Chi in carta, chi in elettronico, chi affila le armi. In sostanza, bocce ferme. Quel che doveva succedere è successo. Ma... se non fosse così? Se fosse solo l’inizio?,
di Giuliano Pasini
Signore e signori, i giochi sono fatti. Rien ne va plus. Credo molti di voi lo stiano pensando. Chi in carta, chi in elettronico, chi affila le armi. In sostanza, bocce ferme. Quel che doveva succedere è successo. Ma... se non fosse così? Se fosse solo l’inizio?
Sognate. E sognate in grande, perché costa esattamente quanto sognare in piccolo
Signore e signori, i giochi sono fatti. Rien ne va plus. Credo molti di voi lo stiano pensando. Chi in carta, chi in elettronico, chi affila le armi. In sostanza, bocce ferme. Quel che doveva succedere è successo. Ma… se non fosse così? Se fosse solo l’inizio? Sognate. E sognate in grande, perché costa esattamente […]
1
…
24
25
26
27
28
…
32
Pagina 26 di 9
Indietro
Leggi anche
Articoli
LA STRUTTURA, ovvero sviluppare l’idea del romanzo e darle una forma
Leggi
Articoli
È iniziato il conto alla rovescia per la fruizione gratuita del webinar sulla scrittura
Leggi
Articoli
"L'inizio è tutto", un webinar gratuito
Leggi
Articoli
L'INCIPIT, ovvero chi ben comincia…
Leggi
Articoli
IoScrittore 2024, i vincitori
Leggi
Articoli
Una protagonista dalla voce unica, una vicenda di dannazione e riscatto sullo sfondo della Napoli del primo Ottocento
Leggi
Articoli
Tra le strade di Roma e Parigi, una saga familiare tutta al femminile che abbraccia tre secoli
Leggi
400 opere finaliste
Le 400 opere finaliste a IoScrittore 2024
Leggi
Articoli
Un viaggio alla scoperta della Grecia che diventa un viaggio alla scoperta di se stessi, dell’amicizia e dell’amore.
Leggi
Consigli de ilLibraio.it
Da dove deriva l'espressione "Lupus in fabula"?
Leggi
Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
E-mail
Facebook
Twitter
Instagram
E-mail
Link utili
Torneo
Regolamento
Vademecum
FAQ
Condividi