Menu
Toggle navigation
Torneo
Torneo
Il Torneo
Premio under 30
Storia e numeri
Regolamento
Vademecum
FAQ
Print on demand
Partner
Privacy
Consigli di scrittura
Consigli di scrittura
Consigli Editor
Consigli Autori
Webinar
Consigli de ilLibraio.it
News
Vincitori
Vincitori
Libri
Ebook
Cerca
Cerca sul sito
Login
Registrati
Partecipa con il tuo romanzo
Categoria: Consigli degli editor
1
2
3
4
5
6
7
Pagina 5 di 7
Indietro
Avanti
10 Luglio 2013
Letteracura, ovvero perché leggere ti fa bene
Per cominciare, leggere fa bene perché ci aiuta a capire meglio il mondo, ma anche noi stessi e i nostri sentimenti, soprattutto attraverso la narrativa: i personaggi con cui ci identifichiamo e le loro storie ci formano e costruiscono la nostra identità individuale e collettiva
14 Giugno 2013
Anteprima esclusiva: la trama del romanzo che vincerà l’edizione 2013 di IoScrittore
Come sapete, il vincitore verrà scelto tra le 300 opere finaliste, di cui abbiamo radiografato i titoli: in totale (tra titoli e sottotitoli) oltre 1100 parole. Abbiamo analizzato questo tag cloud e siamo giunti ad alcune sorprendenti conclusioni.
22 Maggio 2013
I dieci peggiori lettori della mia vita (e come farne buon uso)
Quello che segue è un elenco dei “Dieci peggiori lettori (e critici) della mia vita”. Spero possa essere utile a chi giudica i romanzi altrui, per evitare alcuni errori di prospettiva. Spero possa anche dare conforto a chi viene giudicato, perché la letteratura è una cosa seria (quasi quanto la vita), ma il torneo è anche un gioco (come la letteratura, come la vita).
16 Maggio 2013
Ma davvero esistono solo quattro storie?
Una storia procede passo dopo passo, frase dopo frase, scena dopo scena. Poi ha un disegno complessivo, un’architettura che tiene insieme tutti questi mattoni. È la struttura del romanzo, la storia che racconta. Può sembrare che ci siano tanti tipi di storie ma dal punto di vista della struttura di un romanzo, Borges sostiene che ne esistano solo quattro. Tu che ne pensi?
9 Maggio 2013
Come suscitare la curiosità del lettore? Consigli e sorprese
Il bravo narratore sa che tutti noi abbiamo fame di storie, e vogliamo sapere “come va a finire”. Dunque il bravo narratore conosce questa debolezza e ne approfitta. Ma deve farlo con abilità e astuzia. La santa protettrice di tutti coloro che raccontano storie è ovviamente Sheherazade, la miglior narratrice della storia.
25 Marzo 2013
Qualche ricetta per dare sapore (e profumo) al protagonista del tuo romanzo
Si tratta di privilegiare tre aspetti: il personaggio, che innesca i meccanismi dell’identificazione; la trama, per costruire un avvincente meccanismo narrativo; le informazioni, perché le storie sono anche un efficace strumento per conoscere il mondo e noi stessi, sia come scrittori sia come lettori
25 Marzo 2013
Che cos’è un titolo?
Il titolo sembra la faccia di un libro e invece sono le scarpe. Detto così sembra una provocazione, ma provate a pensarci. Le scarpe sono un accessorio, forse, ma sfido chiunque a uscire di casa senza, o con un paio particolarmente scomode.
21 Marzo 2013
Chi dà il titolo a un libro?
Il titolo: vexata quaestio tra autore e editore. A chi spetta il diritto di “chiamare per nome” un libro? A chi ha scritto un testo o a chi ha contribuito a trasformare quel testo in un libro (ossia testo inserito in una dinamica tra lo scrivente e un pubblico)?
19 Marzo 2013
Due titoli di libri particolarmente azzeccati
Nell’ambito della letteratura d’avventura dove la copertina già connota parecchio il testo geograficamente, quello che serve è un titolo che stupisca, suggerisca senza descrivere, colpisca l’attenzione quasi con effetto straniante.
18 Marzo 2013
Il quiz di Vladimir Nabokov per scoprire il segreto del bravo lettore
Vladimir Nabokov oltre che un grande scrittore è stato anche uno straordinario maestro di letteratura e si inventò un quiz per tracciare l’identikit del bravo lettore. Stilò un elenco con dieci definizioni, chiedendo ai suoi allievi di sceglierne al massimo quattro... Provate!
1
2
3
4
5
6
7
Pagina 5 di 7
Indietro
Avanti
Leggi anche
Articoli
È iniziato il conto alla rovescia per la fruizione gratuita del webinar sulla scrittura
Leggi
Articoli
"L'inizio è tutto", un webinar gratuito
Leggi
Articoli
L'INCIPIT, ovvero chi ben comincia…
Leggi
Articoli
IoScrittore 2024, i vincitori
Leggi
Articoli
Una protagonista dalla voce unica, una vicenda di dannazione e riscatto sullo sfondo della Napoli del primo Ottocento
Leggi
Articoli
Tra le strade di Roma e Parigi, una saga familiare tutta al femminile che abbraccia tre secoli
Leggi
400 opere finaliste
Le 400 opere finaliste a IoScrittore 2024
Leggi
Articoli
Un viaggio alla scoperta della Grecia che diventa un viaggio alla scoperta di se stessi, dell’amicizia e dell’amore.
Leggi
Consigli de ilLibraio.it
Le parole più difficili da pronunciare della lingua italiana
Leggi
Consigli de ilLibraio.it
Oltre 100 frasi (per tutte le occasioni) tratte dalla letteratura
Leggi
Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
E-mail
Facebook
Twitter
Instagram
E-mail
Link utili
Torneo
Regolamento
Vademecum
FAQ
Condividi