Menu
Toggle navigation
Torneo
Torneo
Il Torneo
Premio under 30
Storia e numeri
Regolamento
Vademecum
FAQ
Print on demand
Partner
Privacy
Consigli di scrittura
Consigli di scrittura
Consigli Editor
Consigli Autori
Webinar
Consigli de ilLibraio.it
News
Vincitori
Vincitori
Libri
Ebook
Cerca
Cerca sul sito
Login
Registrati
Partecipa con il tuo romanzo
Categoria: Consigli degli editor
1
2
3
4
5
6
7
Pagina 7 di 7
Indietro
25 Febbraio 2013
Tre consigli utili per scrivere meglio
L’incipit in fondo è il modo in cui vi presentate al lettore, è la vostra chance per conquistarlo
23 Febbraio 2013
Ancora sull’incipit: sette spunti di discussione nati dai post
Ho scelto tra i vostri post alcuni di interesse generale, per proseguire con voi il discorso sugli incipit. Mi scuso fin da ora con gli eventuali esclusi, spero che queste risposte possano essere comunque di aiuto a tutti
22 Febbraio 2013
L’incipit, ovvero l’antipasto
Se il pranzo è gustoso, e magari se il dessert è particolarmente buono, nessuno alla fine si ricorda dell’antipasto, o meglio, io non me lo ricordo
21 Febbraio 2013
L’incipit, ovvero… aprite quella porta
L’incipit spalanca la porta su un mondo nuovo, ignoto, e il lettore vi si affaccia, desideroso di abbandonare il proprio mondo, la propria quotidianità
19 Febbraio 2013
Cinque consigli per un incipit da brivido
Contrariamente a quanto si pensa, chi ben inizia non è a metà dell’opera: è soltanto all’inizio, mi dispiace ;-). Ma vediamola dall’altro lato: chi inizia a leggere il vostro thriller ha già mosso un primo passo, vi sta già venendo incontro, ed è un momento prezioso. Voi che siete anche lettori forti lo sapete bene: sta a chi scrive convincere chi legge a fare i passi seguenti.
15 Febbraio 2013
Le dure leggi dell’incipit ovvero: come iniziare un capolavoro
Le prime pagine sono essenziali: è lì che l’autore costruisce il suo patto con il lettore, è lì che stabilisce le regole del gioco – anche se poi magari può divertirsi a scompaginarle. È lì, in quelle prime cartelle, che deve scattare la magia... Ma allora che cosa cerca un editor, fin dall’inizio, quando legge un romanzo?
15 Febbraio 2013
L’incipit, ovvero il primo appuntamento
Sappiamo quanto i primi appuntamenti possano essere stressanti e pieni di punti interrogativi. Quante volte vi è capitato… Come mi vesto? Di che cosa parlo? Mi vorrà rivedere se gli parlo di questo argomento? Anche con l’incipit di un libro è così: quante domande e quanti dubbi! Ma niente panico.
1
2
3
4
5
6
7
Pagina 7 di 7
Indietro
Leggi anche
Articoli
È iniziato il conto alla rovescia per la fruizione gratuita del webinar sulla scrittura
Leggi
Articoli
"L'inizio è tutto", un webinar gratuito
Leggi
Articoli
L'INCIPIT, ovvero chi ben comincia…
Leggi
Articoli
IoScrittore 2024, i vincitori
Leggi
Articoli
Una protagonista dalla voce unica, una vicenda di dannazione e riscatto sullo sfondo della Napoli del primo Ottocento
Leggi
Articoli
Tra le strade di Roma e Parigi, una saga familiare tutta al femminile che abbraccia tre secoli
Leggi
400 opere finaliste
Le 400 opere finaliste a IoScrittore 2024
Leggi
Articoli
Un viaggio alla scoperta della Grecia che diventa un viaggio alla scoperta di se stessi, dell’amicizia e dell’amore.
Leggi
Consigli de ilLibraio.it
Le parole più difficili da pronunciare della lingua italiana
Leggi
Consigli de ilLibraio.it
Oltre 100 frasi (per tutte le occasioni) tratte dalla letteratura
Leggi
Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
E-mail
Facebook
Twitter
Instagram
E-mail
Link utili
Torneo
Regolamento
Vademecum
FAQ
Condividi